SERVIZIO RAGIONERIA
Direttore del Servizio ad interim: Ing. Giuliano Patteri
Contatti
Telefono: 070 6021209
giuliano.patteri@enas.sardegna.it
Competenze
Il Servizio è responsabile dell'organizzazione contabile-amministrativa dell'Ente nel rispetto della L.R. 2 agosto 2006 n. 11. Predispone i documenti costituenti il Bilancio di previsione annuale e triennale, e le relative variazioni, sulla base delle indicazioni della Direzione Generale e in applicazione degli obiettivi, priorità, programmi forniti dall'Organo di governo. Predispone annualmente il Rendiconto generale (conto del bilancio, stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa). Assolve agli adempimenti fiscali dell'Ente ed è responsabile dell'archiviazione e conservazione della documentazione contabile originale dell'Ente. Cura i rapporti con la Tesoreria, gli Istituti di credito e gli Organi di controllo. Cura la gestione amministrativa-contabile delle utenze, provvedendo all'accertamento e riscossione delle entrate, sulla base delle certificazioni prodotte dai Servizi competenti. Provvede all'accertamento dei crediti in genere, sottoponendo le eventuali situazioni di insolvenza e/o debitorie alle decisioni della Direzione Generale. Assume l'impegno delle spese sui pertinenti capitoli di bilancio, verificando la corretta indicazione d'imputazione, e provvede agli eventuali disimpegni. Provvede alla liquidazione delle spese, nei limiti degli impegni assunti, verificando la correttezza dei documenti e dei titoli comprovanti il diritto acquisito del creditore. Effettua la verifica contabile dei rendiconti dei pagamenti effettuati dai funzionari delegati sulle linee di apertura di credito. Provvede alla contabilità economico-patrimoniale ed economico-analitica; sviluppa il controllo di gestione, in collaborazione con i Servizi dell'Ente, predispone periodici preconsuntivi da sottoporre alla verifica della Direzione Generale. Al Servizio fa capo l'ufficio economato e cassa. II Servizio gestisce i contratti di interesse diretto. Il Direttore del Servizio, attraverso la delega di funzioni del "datore di lavoro" assume le competenze elencate al punto 4 dell' art. 15 del documento "Struttura organizzativa e dotazione organica del personale".
Settori
SETTORE BILANCIO E FISCO
Coordinamento: Dott.ssa Donatella Siddi
Telefono: 0706021217
donatella.siddi@enas.sardegna.it
-
Predispone i documenti costituenti it Bilancio di competenza e di cassa (previsionale e gestionale) e le relative variazioni, sulla base delle indicazioni della Direzione Generale e in applicazione degli obiettivi, priorità, programmi forniti dall'Amministratore Unico.
-
provvede alla predisposizione e all'aggiornamento dei documenti contabili afferenti il Bilancio e il Rendiconto, tenuto canto dell'evoluzione normativa in materia.
-
provvede, in collaborazione con i servizi competenti e con il settore Gestione bilancio, alle operazioni di chiusura.
-
predispone annualmente il Rendiconto generale (canto del bilancio, stato patrimoniale, canto economico, nota integrativa).
-
provvede alla verifica periodica del FPV e degli Equilibri di bilancio.
-
provvede alla contabilità economico-patrimoniale ed economico-analitica anche ai fini del controllo di gestione. Predispone preconsuntivi periodici da sottoporre alla verifica della Direzione Generale.
-
assolve agli adempimenti fiscali dell'Ente ed è responsabile della conservazione e archiviazione della relativa documentazione.
-
cura, nelle materie di propria competenza, i rapporti con it Servizio controllo Enti (DG Servizi finanziari); con i servizi dell'Assessorato referente (LL.PP.), con la Tesoreria e con it Collegio dei Revisori.
SETTORE GESTIONE BILANCIO
Coordinamento: Dott. Graziano Tavella
Telefono: 0706021205
graziano.tavella@enas.sardegna.it
-
Cura la gestione amministrativa-contabile delle entrate e, sulla base delle determinazioni prodotte dai servizi competenti, provvede al loro accertamento, previa verifica regolarità contabile.
-
provvede alla verifica delle riscossioni (provvisori di Tesoreria) e al loro versamento sulla base delle determinazioni prodotte dai servizi competenti.
-
verifica periodicamente la situazione creditoria rilevando eventuali casi di insolvenza da portare aIl'attenzione del DG.
-
provvede, sulla base delle determinazioni prodotte dai servizi competenti, all'impegno delle spese sui pertinenti capitoli di bilancio, previa verifica regolarità contabile.
-
provvede, sulla base delle determinazioni prodotte dai servizi competenti, alla liquidazione e pagamento delle spese, nei limiti degli impegni assunti, previa verifica della correttezza dei documenti e dei titoli comprovanti il diritto acquisito del creditore e provvede agli eventuali disimpegni determinati.
-
provvede, sulla base delle direttive ricevute, alla predisposizione della programmazione della cassa.
-
effettua la verifica contabile dei rendiconti dei pagamenti effettuati dai funzionari delegati sulle linee di apertura di credito.
-
cura, nelle materie di propria competenza, i rapporti con la Tesoreria, gli altri Istituti di credito e il Collegio dei Revisori dei conti.
-
cura la gestione dell'ufficio economato.
-
verifica la gestione posta in essere dagli agenti contabili (conti giudiziali).
-
è responsabile dell'archiviazione e conservazione della documentazione contabile originale dell'Ente, esclusa la documentazione fiscale.