Titolo ed acronimo: Space-O (Space Assisted Water Quality Forecasting Platform for Optimized Decision Making In Water Supply Services)
Date: 01 novembre 2016 – 31 ottobre 2018
Partenariato:
Capofila:
· EMVIS Consultant Engineers S.A.Greece
Partner:
· SMHI Swedish Meteorological and Hydrological Institute Sweden
· IWA International Water Association The United Kingdom
· OAK The Organization for the Development of Crete S.A.
· EOMAP GmbH & Co.KG Germany
· ED European Dynamics Belgium S.A. Belgium
· CNR-IREA National Research Council of Italy – Institute for the Electromagnetic Sensing of the EnvironmentItaly
· ENAS Ente Acque della Sardegna Italy
Linea di finanziamento: European Union’s Horizon 2020 Research and Innovation Programme under Grant Agreement No 730005
Budget: € 2.002.087,50 di finanziamento UE.
Coordinatore del progetto: Dott.ssa M. Antonietta Dessena
e-mail: mantonietta.dessena@enas.sardegna.it
Breve descrizione degli obiettivi progetto:
Obiettivo generale: Promuovere l'innovazione tecnologica aumentando l’utilizzo dei dati satellitari e fornendo prodotti utili a migliorare la qualità dell'acqua e ottimizzare l’operatività nel caso di impianti di trattamento della acque, fornendo agli operatori informazioni previsionali sulla quantità e qualità dell'acqua che aumenteranno la loro reattività di fronte a possibili problematiche rilevate a breve e medio termine.
Obiettivo specifico: integrare lo stato dell’arte della tecnologia satellitare in campo idrico con la modellizzazione del monitoraggio della qualità dell’acqua usando ICT tools per generare nel breve, medio e lungo periodo previsioni sulla disponibilità d’acqua in termini quantitative e qualitativi per l’uso potabile; tra le aree di studio i laghi artificiali Mulargia in Sardegna e Aposelemis a Creta.
Link progetto : http://www.space-o.eu/
Portale: https://space-o-portal.eurodyn.com/portal/
Newsletter: http://www.space-o.eu/news-and-resources/#1499157204330-49011acb-65ee
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |