PROCEDURE AUTORIZZATIVE PER L’USO DELLE INFRASTRUTTURE, DELLE OPERE E RELATIVE PERTINENZE APPARTENENTI AL SISTEMA IDRICO MULTISETTORIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Con la Deliberazione dell'Amministratore Unico n. 5 del 04.02.2016 l’Ente ha adottato il Regolamento concernente “i criteri e le modalità d’uso da parte di terzi delle infrastrutture, delle opere e relative pertinenze appartenenti al Sistema Idrico Multisettoriale della Regione Autonoma della Sardegna” gestite dall’ENAS.

Tale Regolamento si è reso necessario per disciplinare e razionalizzare i procedimenti connessi con le richieste d’uso da parte di terzi delle opere e pertinenze demaniali del SIMR.

L’impostazione del Regolamento suddivide in quattro tipologie le principali richieste d’uso da parte di terzi secondo quanto previste dall’art. 2.

In tutte le fattispecie diverse da quelle di cui all’art. 2 comma 1 lettera a) (caratterizzate cioè dall’elevata temporaneità, senza modifica dello stato dei luoghi e senza uso dello specchio dell’acqua) il provvedimento finale di concessione d’uso dell’area demaniale dovrà essere emanato da parte del competente Assessorato Regionale, previo parere di compatibilità tecnica, vincolante e obbligatorio da parte di ENAS.

Il pagamento delle spese di istruttoria e degli eventuali oneri dovuti di cui all'art. 6 del regolamento dovrà essere effettuato mediante bonifico bancario - IBAN IT 66 M 01015 04801 000070693958 intestato a Ente acque della Sardegna – indicando quale causale spese di istruttoria Autorizzazione uso SIMR

l moduli di richiesta, controfirmati da parte del richiedente con apposta una marca da bollo da € 16.00(1), dovranno essere inoltrati all’ENAS preferibilmente all'indirizzo PEC protocollogenerale@pec.enas.sardegna.it ed in alternativa all’indirizzo mail protocollogenerale@enas.sardegna.it, allegando OBBLIGATORIAMENTE copia del documento d'identità del richiedente in corso di validità e copia dell’avvenuto pagamento delle spese di istruttoria.

Sono causa di inammissibilità della domanda (Art. 4):

-       la presentazione su modulistica diversa da quella predisposta dall'Enas;

-       I'omissione o l'irregolarità dei dati e della documentazione indicati dall'art. 3 del Regolamento;

-       la ricezione della domanda a meno di trenta giorni prima dell'inizio dell'attività programmata;

-       il mancato pagamento delle spese di istruttoria.

(1)  in tali casi, si deve procedere all’annullamento della marca da bollo o far pervenire copia del pagamento digitale della stessa. Qualora i moduli di richiesta siano inoltrati per posta ordinaria la marca da bollo non necessita di annullamento.

Si comunica che a seguito della Deliberazione G.R. n. 4/52 del 16.02.2023 "Azioni regionali per la promozione dell’esercizio di attività ricreative e turistico sportive nei bacini artificiali, nei corsi d’acqua naturali, nei canali e negli stagni iscritti negli Elenchi delle acque pubbliche della Sardegna." e delle indicazioni fornite dalla Direzione Generale degli Enti Locali e Finanze dell'Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica della Regione Autonoma della Sardegna, le valutazioni tecniche di competenza di Enas ai sensi dell'art. 2, comma 1 lettere b1 e b2, del “Regolamento concernente i criteri e le modalità d'uso da parte di terzi delle infrastrutture, delle opere e relative pertinenze appartenenti al Sistema Idrico Multisettoriale della Regione Autonoma della Sardegna”, sono sospese fino alla definizione dei corpi idrici potenzialmente idonei all'esercizio in sicurezza delle attività ricreative e turistico-sportive da parte del Comitato Regionale per il Coordinamento del Demanio Idrico.


Documenti allegati
Regolamento.pdf Regolamento concernente i criteri e le modalità d’uso da parte di terzi delle infrastrutture, delle opere e relative pertinenze appartenenti al Sistema Idrico Multisettoriale della Regione Autonoma della Sardegna (191.01 KB)
ModelloA.pdf Modello A - Domanda di autorizzazione ai sensi dell'art. 2, comma 1 lettera a), e art. 3 del Regolamento (208.77 KB)
ModelloB1.pdf Modello B1- Domanda di provvedimento amministrativo ai sensi dell'art. 2, comma 1 lettera b1, e art. 3 del Regolamento (210.07 KB)
ModelloB2.pdf Modello B2 - Domanda di provvedimento amministrativo ai sensi dell'art. 2, comma 1 lettera b2, e art. 3 del Regolamento (216.6 KB)
ModelloC.pdf Modello C - Domanda di provvedimento amministrativo ai sensi dell'art. 2, comma 1 lettera C, e art. 3 del Regolamento (209.34 KB)
DettaglioSpese.pdf A - Dettaglio calcolo spese di istruttoria, sopralluogo e vigilanza (10.67 KB)
LogoEnas.pdf B - Logo Enas (21.19 KB)
Lago AltoTemo.pdf Planimetria aree interdette lago Alto Temo (432.23 KB)
Lago Bau Pressiu.pdf Planimetria aree interdette lago Bau Pressiu (284.3 KB)
Lago Bidighinzu.pdf Planimetria aree interdette lago Bidighinzu (339.02 KB)
Lago Cedrino.pdf Planimetria aree interdette lago Cedrino (976.51 KB)
Lago Cixerri.pdf Planimetria aree interdette lago Cixerri (711.9 KB)
Lago Corsi.pdf Planimetria aree interdette lago Corsi (344.32 KB)
Lago Cuga.pdf Planimetria aree interdette lago Cuga (506 KB)
Lago Flumendosa.pdf Planimetria aree interdette lago Flumendosa (1258.98 KB)
Lago Flumineddu.pdf Planimetria aree interdette lago Flumineddu (395.89 KB)
Lago Is Barrocus.pdf Planimetria aree interdette lago Is Barrocus (397.95 KB)
Lago Leni.pdf Planimetria aree interdette lago Leni (408.71 KB)
Lago Liscia.pdf Planimetria aree interdette lago Liscia (941.1 KB)
Lago Medau Zirimilis.pdf Planimetria aree interdette lago Medau Zirimilis (288.12 KB)
Lago Monte Lerno.pdf Planimetria aree interdette lago Monte Lerno (369.65 KB)
Lago Monte Pranu.pdf Planimetria aree interdette lago Monte Pranu (564.96 KB)
Lago Mulargia.pdf Planimetria aree interdette lago Mulargia (968.45 KB)
Lago Omodeo-Diga.pdf Planimetria aree interdette lago Omodeo-Diga (286.08 KB)
Lago Omodeo-Sa Manenzia.pdf Planimetria aree interdette lago Omodeo-Sa Manenzia (570.76 KB)
Lago Pranu Antoni.pdf Planimetria aree interdette lago Pranu Antoni (311.6 KB)
Lago Santa Vittoria.pdf Planimetria aree interdette lago Santa Vittoria (250.18 KB)
Lago Simbirizzi.pdf Planimetria aree interdette lago Simbirizzi (674.59 KB)
Lago Sos Canales.pdf Planimetria aree interdette lago Sos Canales (144.73 KB)
Lago Torrei.pdf Planimetria aree interdette lago Torrei (179.11 KB)