Foto di Roberto Salgo pubblicata su "Dighe della Sardegna", ed. Poliedro, 2011
La diga sbarra il fiume Liscia a Calamaiu, nel comune di Luras (Provincia di Olbia-Tempio). Il progetto venne redatto dall’ing. Claudio
Marcello (1957). I lavori dello sbarramento, avviati nel 1958 e ultimati nel 1962, furono affidati all’Impresa Pietro Cidonio di Roma. Della direzione dei lavori fu incaricato l’ing. Marcello D’Anna.
La diga venne collaudata il 16 marzo 2007.
| DATI PRINCIPALI DELLA DIGA | |
| Altezza della diga (altezza tra quota coronamento e punto più basso del piano di fondazione) | 69,00 m |
| Quota coronamento | 179,00 m s.l.m. |
| Sviluppo del coronamento | 281,00 m |
| Volume del corpo diga | 135.000 m3 |
| Classifica | Diga muraria a gravità a speroni a vani interni (A.a.2) |
| DATI PRINCIPALI DEL SERBATOIO | |
| Quota di massimo invaso | 177,00 m s.l.m. |
| Superficie dello specchio liquido alla quota di massimo invaso | 5,700 km2 |
| Volume totale di invaso | 108,00 Mm3 |
| Volume utile di regolazione | 104,00 Mm3 |
| Volume di laminazione | 2,87 Mm3 |
| Superficie del bacino imbrifero (direttamente sotteso) | 285,00 km2 |
| Portata di massima piena del progetto originario | 2137 m3/s |