Foto di Roberto Salgo pubblicata su "Dighe della Sardegna", ed. Poliedro, 2011
La diga sbarra il fiume Flumendosa a Nuraghe Arrubiu, nel comune di Orroli (Provincia di Cagliari). Il progetto venne redatto dal prof. ing. Filippo Arredi (1953). I lavori per la sua costruzione furono affidati nel 1953 alla Società Italiana per Condotte d’Acqua di Roma e terminarono nel 1959. Della direzione dei lavori fu incaricato l’ing. Giovanni Audoly.
La diga venne collaudata nel marzo 2006.
| DATI PRINCIPALI DELLA DIGA | |
| Altezza della diga (altezza tra quota coronamento e punto più basso del piano di fondazione) | 119,00 m |
| Quota coronamento | 270,00 m s.l.m. |
| Sviluppo del coronamento | 316,00 m |
| Volume del corpo diga | 322.000 m3 |
| Classifica | Diga muraria a volta ad arco-gravità (A.b.2) |
| DATI PRINCIPALI DEL SERBATOIO | |
| Quota di massimo invaso | 269,00 m s.l.m. |
| Superficie dello specchio liquido alla quota di massimo invaso | 8,740 km2 |
| Volume totale di invaso | 316,42 Mm3 |
| Volume utile di regolazione | 262,660 Mm3 |
| Volume di laminazione | 17,15 Mm3 |
| Superficie del bacino imbrifero (direttamente sotteso) | 579,00 km2 |
| Superficie del bacino imbrifero (allacciato) | 251,00 km2 |
| Portata di massima piena del progetto originario | 4320 m3/s |