Foto di Roberto Salgo pubblicata su "Dighe della Sardegna", ed. Poliedro, 2011
La diga sbarra il Rio Mannu di Narcao a Bau Pressiu, tra i comuni di Nuxis, Narcao (Provincia di Carbonia-Iglesias) e Siliqua (Provincia di Cagliari). Il progetto venne stilato dall’ing. Sante Serafini, con la collaborazione dello Studio ing. Carlo Lotti di Roma (1962-64). I lavori per la sua costruzione, consegnati nel 1968 e ultimati nel 1972, furono assegnati all’Impresa Vianini S.p.A. di Roma. La direzione dei lavori venne affidata all’ing. Fabio Cruciani.
La diga fu collaudata il 29 giugno 2006.
| DATI PRINCIPALI DELLA DIGA | |
| Altezza della diga (altezza tra quota coronamento e punto più basso del piano di fondazione) | 59,00 m |
| Quota coronamento | 252,86 m s.l.m. |
| Sviluppo del coronamento | 256,00 m |
| Volume del corpo diga | 153.000 m3 |
| Classifica | Diga muraria a gravità a speroni a vani interni (A.a.2) |
| DATI PRINCIPALI DEL SERBATOIO | |
| Quota di massimo invaso | 251,80 m s.l.m. |
| Superficie dello specchio liquido alla quota di massimo invaso | 0,690 km2 |
| Volume totale di invaso | 10,20 Mm3 |
| Volume utile di regolazione | 8,250 Mm3 |
| Volume di laminazione | 1,70 Mm3 |
| Superficie del bacino imbrifero (direttamente sotteso) | 28,25 km2 |
| Portata di massima piena di progetto | 610,00 m3/s |