Foto di Roberto Salgo pubblicata su "Dighe della Sardegna", ed. Poliedro, 2011
La diga sbarra il fiume Tirso a Sos Canales, nel comune di Buddusò (Provincia di Olbia-Tempio). Il progetto esecutivo venne redatto dal prof. ing. Filippo Arredi (1953). I lavori, avviati nel 1956 e conclusi nel 1959, vennero affidati prima all’Impresa Guffanti di Milano e in seguito all’Impresa Pietro Cidonio di Roma. La direzione dei lavori venne assunta dall’ing. Gustavo Ruffini.
La diga fu collaudata il 19 aprile 1968.
| DATI PRINCIPALI DELLA DIGA | |
| Altezza della diga (altezza tra quota coronamento e punto più basso del piano di fondazione) | 51,00 m |
| Quota coronamento | 712,50 m s.l.m. |
| Sviluppo del coronamento | 341,70 m |
| Volume del corpo diga | 110.000 m3 |
| Classifica | Diga muraria a gravità a speroni (A.a.2) |
| DATI PRINCIPALI DEL SERBATOIO | |
| Quota di massimo invaso | 711.,50 m s.l.m. |
| Superficie dello specchio liquido alla quota di massimo invaso | 0,250 km2 |
| Volume totale di invaso | 5,06 Mm3 |
| Volume utile di regolazione | 3,580 Mm3 |
| Volume di laminazione | 0,72 Mm3 |
| Superficie del bacino imbrifero (direttamente sotteso) | 17,00 km2 |
| Portata di massima piena del progetto originario | 808 m3/s |