Ente acque della Sardegna
L’Ente acque della Sardegna, con sede a Cagliari in via Mameli n. 88, è l’Ente pubblico non economico strumentale della Regione che gestisce il sistema idrico multisettoriale dell’isola.
E’ nato con la Legge regionale n. 19 del 2006 che ha trasformato l’Ente Autonomo del Flumendosa (istituito con Regio Decreto Legislativo n. 498 del 17 maggio 1946) integrandolo e potenziandolo con importanti opere idrauliche e con il contributo di esperienza e capacità del personale proveniente dal soppresso ESAF (Ente Sardo Acquedotti e Fognature) e dai Consorzi di Bonifica.
ULTIME NOTIZIE
- 31.05.23 Procedura selettiva per le progressioni, per titoli e colloquio, riservata al personale di ruolo dell’Ente acque della Sardegna. Selez. interna per l’accesso alla Categoria C liv. retributivo 1 CCRL RAS– Enti strumentali. Convocazione colloqui individuali
- 31.05.23 Avvisi pubblici per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato riferiti a profili professionali da reclutare per l'attuazione degli interventi PNRR di competenza dell'Ente acque della Sardegna
- 02.05.23 AVVISO di mobilità ex art. 39 l.r. n. 31/1998 per 2 posti di operatore Categoria B, da inquadrare presso ENAS, riservato al personale del Sistema Regione in servizio presso ENAS in posizione di assegnazione temporanea o comando
- 19.04.23 Chiusura straordinaria giovedì 20 aprile 2023 della sede di Cagliari - Via Mameli n. 88
- 30.01.23 Procedura selettiva per le progressioni, per titoli e colloquio, riservata al personale di ruolo dell’Ente acque della Sardegna. Avviso per selezione interna per l’accesso alla Categoria C livello retributivo 1 del CCRL RAS – Enti strumentali.